Evento ibrido: cos’è?

Mettiti alla prova

MAI PIÙ SENZA TECNOLOGIA

La grande domanda che imperversa nelle discussioni di marketing e nelle riunioni per pianificare il secondo semestre di quest’anno è: come saranno gli eventi nell’era della post-pandemia?

Le statistiche sono positive e i contagi scendono. Inizia a delinearsi una possibilità concreta di sconfiggere il COVID-19. Si spera di poter tornare alla realtà che conoscevamo prima della pandemia, ma questo periodo di emergenza ci ha insegnato tanto. L’unico sostegno che ci ha permesso di superare l’isolamento obbligatorio è stata la tecnologia. Utilizzando i dispositivi informatici e una connessione internet abbiamo cercato di fare il nostro lavoro a distanza, dove possibile. Dopo innumerevoli ore di DAD e riunioni virtuali, abbiamo capito che gli “eventi digitali” ci tengono lontani fisicamente, ma nella pratica permettono di essere vicini. Da qui nasce la nuova regola: mai più senza tecnologia.

Secondo un sondaggio di Global DMC Partners, gli eventi del terzo trimestre 2020 sono stati tutti spostati nel 2021 e trasformati in eventi ibridi. Ciò permette di visitare uno stand di persona, ma anche di partecipare a dimostrazioni e discussioni pur trovandosi dall’altra parte del mondo. È iniziata così una nuova tendenza.

COS’È UN EVENTO IBRIDO?

Gli eventi ibridi, detti anche eventi Phygital (Physical+Digital = Fisico+Digitale), sono eventi fisici, organizzati in una location con relatori in presenza, integrati con interventi digitali di altri relatori e pubblico collegati via web. Le varianti possibili sono numerose: solo pubblico multimediale, pubblico misto, relatori solo in presenza oppure relatori in presenza mista.

VANTAGGI DI UN EVENTO IBRIDO

Il potenziale di questa tipologia di eventi è elevato, così come lo sono i possibili scenari per condurli. La mescolanza di risorse fisiche e digitali permette soluzioni innovative e vantaggiose.

Diciamo che è il classico caso in cui 1+1=3.

evento ibrido 1+1=3

Un’azienda può invitare un potenziale pubblico a partecipare al proprio evento fisico, ma allo stesso tempo può raggiungere un’altra fetta di target che è impossibilitato ad intervenire di persona a causa della distanza o delle restrizioni. È possibile anche arricchire il proprio evento fisico con l’intervento in streaming di un relatore di prestigio che si trova dall’altra parte del mondo, o con delle riprese live di qualcosa situato all’esterno della location. In un evento ibrido, quindi, le risorse fisiche e digitali si supportano, apportando valore e qualità. Senza contare che le integrazioni di cui abbiamo parlato hanno un costo contenuto, e decisamente basso in rapporto alla qualità apportata.

Nel caso in cui la strategia aziendale punti al marketing esperienziale, le risorse digitali hanno dei limiti abbastanza intuibili. Se un’azienda produce profumi, per esempio, durante un evento ibrido potrà far testare la nuova fragranza alle persone presenti, ma non a quelle collegate via web. Questa barriera è facilmente superabile, prevendendo di mandare direttamente a casa dei partecipanti “digitali” un campione, dopo aver recuperato i loro indirizzi. Affiancando l’evento ibrido ad una strategia di marketing creativa, non esistono limiti.

QUALI SONO GLI STRUMENTI NECESSARI

Gli strumenti per realizzare un evento ibrido sono:

  • location
  • stand fisico
  • videocamera
  • microfono
  • piattaforma digitale

Come è vero per tutte le ricette, più gli ingredienti sono di qualità, migliore sarà il risultato.

Riguardo gli strumenti digitali (videocamera e microfono), non è necessario fare un investimento estremamente costoso. È possibile anche utilizzare un semplice cellulare. Per ogni progetto bisogna valutare gli obbiettivi e le finalità da raggiungere. In base a questo si può decidere quali strumenti utilizzare per realizzarlo.

COSA OFFRE VBSQUARE

Grazie al nostro prodotto potrete integrare i vostri eventi fisici con risorse digitali di valore. Aumentare in prestigio di fiere ed esposizioni con l’integrazione di risorse esterne. Troverete un’interfaccia semplice e di facile utilizzo che permette di gestire una conferenza mostrando fino a 4 fonti differenti contemporaneamente. Si chiama ROUND OFF e presto potrete testarla per organizzare round table e dimostrazioni on line.

VBSquare offre una piattaforma digitale innovativa, nata dallo studio delle necessità delle aziende.

Per saperne di più

Mettiti alla prova

Foto in copertina di Damir Mijailovic da Pexels